- coppo
- cóp·pos.m. CO1. recipiente largo e panciuto, più stretto all'imboccatura e al fondo, in genere di terracotta, usato per conservare l'olio o il vinoSinonimi: orcio.2. tegola curva, a forma di mezzo tronco di cono, utilizzata per la copertura dei tetti3. TS st.metrol. antica unità di misura di superficie, utilizzata nell'Italia settentrionale, con valori differenti a seconda delle zone4. TS pesc. piccola rete da pesca fissata all'estremità di una pertica, utilizzata per la pesca dei molluschi in fondo al mare e talvolta per la raccolta del pesce dalle reti di maggiori dimensioniSinonimi: negossa.5. TS mar. disposizione particolare della vela latina di una tartana durante la pesca, caratterizzata dall'antenna rivolta verso l'alto e dalla scotta legata in cima all'albero6. TS st.milit. sorta di celata semplice e liscia usata da soldati e marinai per la protezione del capo7. LE cavità dell'occhio, orbita: chè le lagrime prime fanno groppo,| e sì come visiere di cristallo | riempion sotto 'l ciglio tutto il coppo (Dante)8. CO tipo di dolce romagnolo9. OB cranio\DATA: 1Є metà XIII sec.ETIMO: der. di 1coppa.
Dizionario Italiano.